Laureato e specializzato con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna,  il Dott. Nicola Santacroce è uno dei pionieri della chirurgia mini-invasiva laser dell’occhio. Autore di oltre 12000 interventi chirurgici, 100 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, membro delle società scientifiche Aiccer, Sitrac, Givre, Opi, Escrs.
Esercita da sempre la sua attività professionale nelle città di Catanzaro, Bologna e Cosenza.

Dott. Nicola Santacroce, oculista: Chirurgia dei difetti di vista e attenzione al cheratocono. (Ansa/Calabria)

Tra i primi in Europa dagli anni ’90 ad eseguire le  metodiche : PRK, Femtolasik, ICL per le correzioni di tutti i difetti di vista, Cross Linking ad alta frequenza con IONTOFORESI per la correzione del CHERATOCONO, FEMTO LASER per operare la cataratta E LA VITRECTOMIA per la chirurgia della retina. Tra i primi in Italia a utilizzare il laser Giallo MICROPULSATO per le patologie retiniche.

La chirurgia dei disturbi della vista, meglio nota come chirurgia refrattiva è un insieme di metodiche atte a risolvere i problemi visivi dei pazienti. Le metodiche sono diverse e vanno soggettivizzate in base al paziente che abbiamo davanti. I difetti di vista sono quattro:

  • La miopia che è l’occhio più lungo del normale e provoca  un abbassamento della vista da distante.
  • L’ipermetropia che è l’esatto opposto della miopia, è l’occhio più piccolo del normale e necessità di correzione con lenti positive
  • L’astigmatismo che è una differenza della curvatura dei meridiani della cornea, si corregge con lenti che possono essere positive o negative.
  • La presbiopia, l’abbassamento della vista da vicino e mediamente colpisce la popolazione al disopra dei 40 anni di età.

 

 

Dott. Nicola Santacroce

Dott. Nicola Santacroce: Chirurgia della cataratta senza bisturi (Ansa/Calabria)

La chirurgia della cataratta oggi può essere eseguita in modo meno invasivo grazie all’avvento del Femtolaser. Inoltre grazie ai nuovi cristallini artificiali ( IOL PREMIUM) possiamo correggere i difetti di vista del paziente. Il dott. Nicola Santacroce è uno dei pionieri di questa chirurgia.

E’ la prima causa di disabilità visiva ed è responsabile di più della metà dei casi di cecità al mondo. Stiamo parlando della cataratta, uno dei disturbi della visione globalmente più operati. Negli ultimi decenni, questo intervento è diventato sempre più sicuro ed efficace, grazie ai continui avanzamenti tecnologici. Ed oggi un nuovo passo avanti arriva dall’utilizzo di un particolare laser, detto a femtosecondi o femtolaser, insieme a lenti intraoculari di nuova generazione, strumenti che rendono l’intervento ancora meno invasivo e il risultato più preciso.

Intervista – Dott. Santacroce la Chirurgia della cataratta con tecnica Facoemulsificazione e Femtolaser

 

 

 

 

 

Dott. Santacroce la Chirurgia della cataratta con tecnica Facoemulsificazione e Femtolaser

 

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here