Oggi Villa Serena è ancora più all’avanguardia nel campo medico, ed è un’ importante punto di riferimento nel settore ortopedico e riabilitativo.
Accreditata con il SSN. Eroga prestazioni sanitarie sia in regime di ricovero che ambulatoriale per le specialità di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA e di RIABILITAZIONE MOTORIA.

Villa Serena è’, inoltre, autorizzata all’esercizio dell’attività sanitaria, in forma privata, per le seguenti branche:
– CHIRURGIA GENERALE; – MEDICINA GENERALE; -UROLOGIA
Sono, ancora, rese prestazioni in regime ambulatoriale, sempre in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale, per le branche di:
FISIOKINESITERAPIA; – RADIOLOGIA DIAGNOSTICA; – ORTOPEDIA; – CHIRURGIA; – CARDIOLOGIA;
Presso la casa di cura è anche possibile eseguire in regime solvente prestazioni di TAC, RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE APERTA, DENSITOMETRIA OSSEA CON IL METODO DEXA e LABORATORIO ANALISI.

La VSFC è una rete di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dell’apparato
muscoloscheletrico del neonato e dell’età dell’accrescimento, con una particolare attenzione al benessere dell’età gestazionale della mamma e del bambino. Il dottor Luigi Promenzio, ci racconta nell’intervista, i servizi offerti nella sezione di ortopedia pediatrica di Villa Serena a Catanzaro.

Ultima nata nella casa di cura Villa Serena a Catanzaro, è la sezione di ortopedia pediatrica.
fortemente voluta dal suo Amministratore Unico, Francesca Previti De Pace, che ha così voluto colmare un vuoto, quello dell’attenzione ortopedica ai minori.
Attenzione che parte da dove inizia la vita, le pance delle mamme.
Questi i servizi offerti che conosceremo meglio, grazie al direttore della sezione, Luigi Promenzio.
• Displasia congenita e lussazione congenita dell’anca
• Piede torto congenito e sue recidive
• Metatarso varo, piede-talo valgo
• Piede piatto, piede pronato/valgo, piede cavo, piede varo
• Deformità evolutive del ginocchio (ginocchio varo e valgo), morbo di Blount e deviazioni assiali degli arti
• Differenze di lunghezza degli arti (ipermetrie, ipometrie, Beckwith-Wiedemann, macrosomie, emi-ipersomie) con relativi interventi (allungamento, epifisiodesi)
• patologie congenite della mano
• patologie osteometaboliche
• patologie da lesioni benigne e maligne dell’apparato locomotore
• artroscopia pediatrica
Casa di cura Villa Serena: Ortopedia e Riabilitazione insieme per il recupero dei pazienti.
Stretta collaborazione a Villa Serena tra la divisione di Ortopedia, dedicata alla diagnosi ed alla cura delle patologie ortopediche e traumatologiche in ricovero ed il reparto di RIABILITAZIONE MOTORIA,
accreditata per la riabilitazione intensiva e per la fase riabilitativa. La struttura è convenzionata con il servizio sanitario nazionale ed accoglie pazienti anche di altri nosocomi.
la clinica è orientata soprattutto al recupero della Riabilitazione funzionale, lavorando in stretta collaborazione con il reparto di Ortopedia che segue e cura tutta una serie di patologie prettamente chirurgiche , come quelle dell’ apparato locomotorio, o patologie che hanno bisogno di ricovero e di successiva riabilitazione.
Per intenderci parliamo di quelle problematiche legate alla degenerazione cronica delle articolazioni o che necessitano di sostituzione delle articolazioni danneggiate, sia dall’ invecchiamento che da postumi legati a traumi. Tutti casi che necessitano della sostituzione protesica di una delle articolazioni degli arti inferiori.
La protesica più diffusa è sicuramente quella dell’ anca, seguita da quella al ginocchio.
Il reparto di ortopedia esegue anche interventi su numerose alterazioni dell’apparato locomotorio, come le patologie della spalla. Interventi e procedure chirurgiche mininvasive che vengono effettuati grazie all’esperienza pluriennale dello staff medico di Villa Serena.
La parte riabilitativa riguarda invece sia i grandi interventi, -pazienti che devono essere poi trattati , da ricoverati perché per la loro situazione clinica non possono essere mandati a casa-, e pazienti non in regime di ricovero.
La struttura è infatti –lo ribadiamo-, convenzionata con il servizio sanitario nazionale ed accoglie pazienti che hanno avuto un danno delle loro funzioni e delle loro capacità di autonomia, provenienti anche da altre nosocomi.
A Villa Serena è presente anche un attività ambulatoriale, per dare risposta a chi ha l’esigenza di continuare le cure riabilitative anche dopo il ricovero. Due palestre ed una piscina sono a disposizione dei pazienti -anche non ricoverati-.
A Villa Serena il reparto di riabilitazione svolge anche un’importante funzione sociale, riconosciuta ufficialmente, perché decongestiona il reparto di ortopedia. La fase acuta infatti può essere supportata dalla riabilitazione, facilitando altre persone sofferenti o colpite da un evento acuto, ad essere curate in maniera più appropriata.
Ubicata al centro di Catanzaro , facilmente raggiungibile sia in autovettura che con gli autobus di linea, dotata di parcheggio coperto, di una zona verde e della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008.
(certificazione di qualità); Villa Serena rappresenta un’eccellenza di questo territorio al servizio dell’utenza.
Un centro veramente all’avanguardia
Ricoverato l’anno scorso per un problema al ginocchio risolto brillantemente . Un grazie a tutto lo staff